
Un palcoscenico unico dove la meravigliosa scenografia della natura ammalia lo spettatore tra paesaggi mozzafiato e vette maestose. Qui dominano i sacri Patriarchi, memoria tenace e silenziosa di una storia millenaria.
Il Parco Nazionale del Pollino, con i suoi 192.565 ettari di estensione, è la più grande area protetta di nuova istituzione in Italia. A cavallo tra Calabria e Basilicata, il territorio del Parco - che comprende 56 Comuni - è caratterizzato da diversi massicci montuosi che vanno a comporre la catena dell’Appennino meridionale: il Massiccio del Pollino, i monti dell’Orsomarso e il monte Alpi. Qui, tra vette altissime, la Natura e l’Uomo intrecciano millenari rapporti che il Parco, istituito nel 1993, conserva e tutela sotto il suo emblema: il Pino Loricato.
Nel 2015 il Parco è entrato a far parte della Rete europea e globale dei Geoparchi sotto l’egida dell’UNESCO che, rispettivamente nel 2017 e nel 2021, ha inserito la Faggeta Vetusta di Cozzo Ferriero e la Faggeta Vetusta del Pollinello nel Sito transnazionale delle “Antiche Faggete Primordiali dei Carpazi e di altre regioni d’Europa”, proclamandole Patrimonio Mondiale.

Pollino Global Geopark

Ciclovia dei Parchi della Calabria

Sport e attività

Carte dei sentieri


Ecomuseo del Parco

Visit Pollino
In evidenza
Notizie dall'Ente

Incontro tra il Commissario Lirangi e la Regione Calabria: Sviluppi sulla Ciclovia del Parco del Pollino
Catanzaro, [24 marzo 2024] – Oggi, il Commissario dell’Ente Parco Nazionale del Pollino, dott. Luigi Lirangi, ha incontrato l’Assessore regionale Giovanni Calabrese, insieme al Dott. Giovanni Aramini responsabile del Dipartimento Ambiente della Regione, per fare il punto sui progressi del progetto della Ciclovia del Parco del Pollino.
25 Marzo 2025

Monitoraggio ambientale nella Valle del Mercure: il Parco del Pollino al fianco dei territori
Castelluccio Inferiore, 22 marzo 2025 – Il Commissario Straordinario dell’Ente Parco Nazionale del Pollino, Luigi Lirangi, nella giornata di ieri ha preso parte al convegno sul monitoraggio ambientale della centrale a biomasse del Mercure, promosso dall’Amministrazione Comunale di Castelluccio Inferiore – guidata dal sindaco Paolo Campanella – in collaborazione con l’Osservatorio Ambientale Valle del Mercure e lo stesso Ente Parco.
23 Marzo 2025

Approvato il Bilancio Preventivo 2025 dal Commissario del Parco Nazionale del Pollino
Rotonda, 19 marzo 2025 – Il Commissario del Parco Nazionale del Pollino, dottor Luigi Lirangi, ha annunciato oggi l’approvazione del Bilancio Preventivo per l’esercizio 2025.
19 Marzo 2025

Incontro istituzionale tra il Commissario del Parco del Pollino Luigi Lirangi e il Tenente Colonnello Cristina Potenza, Comandante del Reparto Carabinieri Forestali del Parco del Pollino
L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per consolidare la collaborazione tra l’Ente Parco e i Carabinieri Forestali, con l’obiettivo di proseguire e rafforzare le attività di tutela e valorizzazione dell’area protetta.
14 Marzo 2025

Incontro tra il Commissario Lirangi e la Regione Calabria: Sviluppi sulla Ciclovia del Parco del Pollino
Catanzaro, [24 marzo 2024] – Oggi, il Commissario dell’Ente Parco Nazionale del Pollino, dott. Luigi Lirangi, ha incontrato l’Assessore regionale Giovanni Calabrese, insieme al Dott. Giovanni Aramini responsabile del Dipartimento Ambiente della Regione, per fare il punto sui progressi del progetto della Ciclovia del Parco del Pollino.
25 Marzo 2025

Monitoraggio ambientale nella Valle del Mercure: il Parco del Pollino al fianco dei territori
Castelluccio Inferiore, 22 marzo 2025 – Il Commissario Straordinario dell’Ente Parco Nazionale del Pollino, Luigi Lirangi, nella giornata di ieri ha preso parte al convegno sul monitoraggio ambientale della centrale a biomasse del Mercure, promosso dall’Amministrazione Comunale di Castelluccio Inferiore – guidata dal sindaco Paolo Campanella – in collaborazione con l’Osservatorio Ambientale Valle del Mercure e lo stesso Ente Parco.
23 Marzo 2025

Approvato il Bilancio Preventivo 2025 dal Commissario del Parco Nazionale del Pollino
Rotonda, 19 marzo 2025 – Il Commissario del Parco Nazionale del Pollino, dottor Luigi Lirangi, ha annunciato oggi l’approvazione del Bilancio Preventivo per l’esercizio 2025.
19 Marzo 2025

Incontro istituzionale tra il Commissario del Parco del Pollino Luigi Lirangi e il Tenente Colonnello Cristina Potenza, Comandante del Reparto Carabinieri Forestali del Parco del Pollino
L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per consolidare la collaborazione tra l’Ente Parco e i Carabinieri Forestali, con l’obiettivo di proseguire e rafforzare le attività di tutela e valorizzazione dell’area protetta.
14 Marzo 2025
Notizie Amministrative

BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI PER IL SERVIZIO SGOMBERO NEVE
Con con determinazione dirigenziale n. 823 del 10.12.2024 è stato approvato il BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI PER IL SERVIZIO SGOMBERO NEVE E SPARGIMENTO SALE SULLE STRADE MONTANE POSTE AD ALTA QUOTA NEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO - PERIODO DAL 1 DICEMBRE 2024 AL 30 APRILE 2025
11 Dicembre 2024

Avviso manifestazione di interesse nomina tre membri Organo Indipendente di Valutazione
È stato pubblicato l'avviso di procedura selettiva pubblica finalizzata all'acquisizione di manifestazioni di interesse per la nomina di tre membri dell'O.I.V. della performance in forma collegiale dell'Ente Parco nazionale del Pollino.
Scadenza presentazione domande: 24 ottobre 2024, ore 23.00
15 Ottobre 2024

Avviso di manifestazione di interesse per l'iscrizione all'elenco dei fornitori di beni, servizi e lavori dell'Ente Parco Nazionale del Pollino
Con deliberazione del Consiglio Direttivo n. 4 del 30.01.2024 è stato approvato il Regolamento per l'istituzione e la gestione informatica dell'elenco fornitori per forniture di beni,
21 Febbraio 2024

Contributi per le attività di ristorazione
È stato pubblicato il bando BONUS POLLINO - "Misure a sostegno delle attività di ristorazione che somministrano prodotti agroalimentari tipici e di qualità del territorio del Parco Nazionale del Pollino".
22 Dicembre 2023

Inviata al Ministero la terna di candidati a Direttore del Parco
Con Deliberazione del Consiglio Direttivo N. 30 del 30-11-2023 è stata formulata la terna di candidati a direttore dell'ente Parco Nazionale del Pollino da sottoporre al ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica per la nomina del direttore del parco, ai sensi dell'art.9, comma11, legge394/91ess.mm.
06 Dicembre 2023

“Programma #iosonoambiente” istituito dall’art. 1-ter del D.L. n. 111/2019 – Pubblicazione del Bando interministeriale
Si comunica che il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha istituito uno specifico Fondo denominato «Programma #iosonoAmbiente» a cui possono accedere le scuole di
ogni ordine e grado presentando progetti, iniziative, programmi e campagne, aventi ad oggetto attività rivolte agli studenti per la diffusione dei valori dello sviluppo sostenibile e di promozione di percorsi di conoscenza nell’ambito delle tematiche della tutela ambientale.
09 Maggio 2023

Bando di gara per l'alienazione di automezzi usati di proprietà dell'Ente Parco Nazionale del Pollino
L’Ente Parco Nazionale del Pollino procede all'alienazione di n.7 automezzi non marcianti ex CFS mediante asta pubblica di vendita col
metodo del massimo rialzo sul prezzo a base di gara, in quanto il ripristino della loro funzionalità risulterebbe economicamente non conveniente per l’Ente
23 Marzo 2023

BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI PER IL SERVIZIO SGOMBERO NEVE
Con con determinazione dirigenziale n. 823 del 10.12.2024 è stato approvato il BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI PER IL SERVIZIO SGOMBERO NEVE E SPARGIMENTO SALE SULLE STRADE MONTANE POSTE AD ALTA QUOTA NEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO - PERIODO DAL 1 DICEMBRE 2024 AL 30 APRILE 2025
11 Dicembre 2024

Avviso manifestazione di interesse nomina tre membri Organo Indipendente di Valutazione
È stato pubblicato l'avviso di procedura selettiva pubblica finalizzata all'acquisizione di manifestazioni di interesse per la nomina di tre membri dell'O.I.V. della performance in forma collegiale dell'Ente Parco nazionale del Pollino.
Scadenza presentazione domande: 24 ottobre 2024, ore 23.00
15 Ottobre 2024

Avviso di manifestazione di interesse per l'iscrizione all'elenco dei fornitori di beni, servizi e lavori dell'Ente Parco Nazionale del Pollino
Con deliberazione del Consiglio Direttivo n. 4 del 30.01.2024 è stato approvato il Regolamento per l'istituzione e la gestione informatica dell'elenco fornitori per forniture di beni,
21 Febbraio 2024

Contributi per le attività di ristorazione
È stato pubblicato il bando BONUS POLLINO - "Misure a sostegno delle attività di ristorazione che somministrano prodotti agroalimentari tipici e di qualità del territorio del Parco Nazionale del Pollino".
22 Dicembre 2023

Inviata al Ministero la terna di candidati a Direttore del Parco
Con Deliberazione del Consiglio Direttivo N. 30 del 30-11-2023 è stata formulata la terna di candidati a direttore dell'ente Parco Nazionale del Pollino da sottoporre al ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica per la nomina del direttore del parco, ai sensi dell'art.9, comma11, legge394/91ess.mm.
06 Dicembre 2023

“Programma #iosonoambiente” istituito dall’art. 1-ter del D.L. n. 111/2019 – Pubblicazione del Bando interministeriale
Si comunica che il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha istituito uno specifico Fondo denominato «Programma #iosonoAmbiente» a cui possono accedere le scuole di
ogni ordine e grado presentando progetti, iniziative, programmi e campagne, aventi ad oggetto attività rivolte agli studenti per la diffusione dei valori dello sviluppo sostenibile e di promozione di percorsi di conoscenza nell’ambito delle tematiche della tutela ambientale.
09 Maggio 2023

Bando di gara per l'alienazione di automezzi usati di proprietà dell'Ente Parco Nazionale del Pollino
L’Ente Parco Nazionale del Pollino procede all'alienazione di n.7 automezzi non marcianti ex CFS mediante asta pubblica di vendita col
metodo del massimo rialzo sul prezzo a base di gara, in quanto il ripristino della loro funzionalità risulterebbe economicamente non conveniente per l’Ente
23 Marzo 2023
Il Parco Nazionale del Pollino ti aspetta

Riceviamo e pubblichiamo




Il parco in cifre

km2

Comuni

Abitanti

Specie vegetali